Sant'Agnese di Roma, vergine e martire (+ 304)


IndietroGalleriaAvanti

icona di Sant'Agnese di Roma

Le immagini di questa Galleria non possono, in nessun modo, essere riprodotte senza l'autorizzazione dell'Atelier Saint André.

Icona no 109

Formato : 42 x 20 cm.

Tavola in tiglio

Tempera. Aureola dorata con foglie d'oro.


Agnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando era ancora dodicenne, scoppiò una persecuzione e molti furono i fedeli che s'abbandonavano alla defezione. Agnese, che aveva deciso di offrire al Signore la sua verginità, fu denunciata come cristiana dal figlio del prefetto di Roma, invaghitosi di lei ma respinto. Fu esposta nuda al Circo Agonale, nei pressi dell'attuale piazza Navona. Un uomo che cercò di avvicinarla cadde morto prima di poterla sfiorare e altrettanto miracolosamente risorse per intercessione della santa. Gettata nel fuoco, questo si estinse per le sue orazioni, fu allora trafitta con colpo di spada alla gola, nel modo con cui si uccidevano gli agnelli. Per questo nell'iconografia è raffigurata spesso con una pecorella o un agnello, simboli del candore e del sacrificio.

 

Commander

Home / Galleria1 / Galleria 2 / Galleria 3 / Galleria 4 / I Santi d'Occidente


P. Grall, © ASA 1999 - 2022 Tutti i diritti riservati.